Decisamente insolito il trasporto eccezionale partito ieri da Cervignano Smistamento verso la Sicilia con sosta intermedia a Livorno Calambrone.

La particolarità di questo treno sta sia nella sua composizione che presenta il solo carro ultraribassato tipo Uaais a 8 assi (4 per carrello) sia nell'oggetto trasportato.

Come noto, di norma i trasporti eccezionali, almeno quelli che siamo riusciti a documentare, hanno visto sempre la presenza dei carri scudo aventi la funzione di aumento della massa frenata del treno stesso.

In questo particolare caso al traino c'è invece la E.652.152 in livrea XMPR seguita subito dal carro Uaais caricato con un generatore ENEL destinato a Bicocca.

Una "cavalcata" veramente degna di nota per questo carro che ha attraversato ieri mezza Italia passando per Padova, Bologna e Firenze.

Da qui ha percorso la via Empoli per raggiungere la meta di Livorno Calambrone.

Successivamente ripartirà alla volta di Villa San Giovanni dove si imbarcherà e verrà spostato per gli ultimi chilometri a Bicocca.

Per gli interessati alla marcatura del carro si tratta del 31 83 994 5 001-0 RIV I-MIR Uaais.

I carri Uaais sono stati costruiti in tre soli esemplari (000÷002) da Socimi nel 1988.

Lunghi 24,56 metri hanno una portata massima di 84 tonnellate.

La lunghezza del piano di carico è di 17,20 metri mentre quella del piano ribassato di 7,20 metri.

Testo e foto di apertura di Ferrovie Online, seconda foto di Giovanni Gardenghi

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia