"Il problema sono i ritardi che si accumulano, perché c'è una rete che non regge più i tanti treni che ci sono in più.

Prima del Covid trasportavamo 850.000 persone tutti i giorni, adesso qualcosa di meno, ma la rete è stata realizzata in gran parte 60- 70 anni fa, quando i trasporti erano infinitamente inferiori e lo stesso amministratore di Rete Ferroviaria Italiana è cosciente di questo fatto, e deve investire secondo l'impegno che si era assunto, 14 miliardi di euro sulla rete, ma purtroppo i lavori non stanno cominciando".

Lo ha detto Attilio Fontana, presidente della Lombardia e ricandidato alla guida della Regione per il centrodestra, questa mattina ai microfoni di Radio 24, rispondendo a una domanda sulle critiche rivolte alle carenze del trasporto pubblico regionale, all'indirizzo dell'amministratore delegato di RFI, Vera Fiorani.

"Il problema è sostanzialmente quello: in una rete basta un ritardo e si crea il disagio, perché i treni sono in continuo passaggio", ha evidenziato Fontana.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia