Arrivano le prime novità sul conto di Interporto Servizi Cargo dopo la cessazione delle attività con l'arrivo del nuovo anno.
Stando a quanto riporta Il Sole 24 Ore nella sua edizione di ieri, altri operatori iniziano a farsi avanti per colmare il vuoto lasciato da ISC.
La prima a rompere gli indugi sarebbe stata GTS Rail.
L'operatore pugliese ha infatti annunciato l'attivazione di un nuovo collegamento ferroviario tra il terminal campano e quello lombardo di Segrate a partire dal prossimo 26 gennaio.
Sono previsti 3 viaggi settimanali di andata e ritorno sull'asse Nola-Segrate, con i quali si punta a movimentare fino a 17mila container l'anno.
GTS Rail potrebbe essere quindi solo la prima di un gruppo di compagnie pronte a sbarcare a Nola, subentrando ai servizi offerti in precedenza da ISC.
A giorni, una seconda compagnia privata potrebbe annunciare l'avvio di ulteriori collegamenti ferroviari merci da Nola.
In tal senso fonti dell'interporto campano, interpellate da Il Sole 24 Ore, fissano obiettivi ambiziosi come aumentare i 2.600 treni l'anno effettuati da ISC a fine 2023.
Intanto prosegue l'esodo dei macchinisti di ISC verso altre compagnie ferroviarie mentre una notizia tutta da verificare vorrebbe che tre macchine del Gruppo 189 finora in servizio per ISC siano state prese da un'altra compagnia ferroviaria.
Si tratterebbe delle Siemens 189.403, 189.406 e 189.926.