Un Caravaggio di Trenord in manovra, senza passeggeri, ha urtato contro un palo della linea aerea nella Stazione Centrale di Milano intorno alle 15:10 provocando danni alla linea aerea stessa e causando rallentamenti nel nodo di Milano.
Stando a quanto riporta l'ANSA, fonti aziendali avrebbero detto essersi trattato dell'errore umano di un macchinista.
Il convoglio protagonista dell'accaduto è l'ETR 521 S1 n.020.
Alle 17:00, secondo l'Infomobilità di Trenitalia, la circolazione era fortemente rallentata, con in corso l'intervento dei tecnici.
I treni Alta Velocità, InterCity, EuroCity e Regionali sono stati in alcuni casi instradati su percorsi alternativi registrando maggiori tempi di percorrenza fino a 120 minuti.
Treni Alta Velocità parzialmente cancellati:
• FR 9736 Venezia Santa Lucia (13:48) - Milano Centrale (16:15): il treno oggi termina la corsa a Milano Lambrate (16:08).
• FR 9747 Milano Centrale (16:45) - Venezia Santa Lucia (19:12): Il treno oggi ha origine da Milano Lambrate (16:50).
• IC 590 Salerno (8:58) - Milano Centrale (19:17): il treno oggi termina la corsa a Piacenza (18:17).
• IC 599 Milano Centrale (17:40) - Terni (0:40): il treno oggi ha origine da Piacenza (18:36).
Treni Alta Velocità e InterCity cancellati:
• FR 9741 Milano Centrale (15:45) - Venezia Santa Lucia (18:12): .
• IC 673 Milano Centrale (16:05) - Livorno Centrale (20:35).
Foto di repertorio