Renfe ha iniziato ieri i test dei suoi treni AVE che circoleranno tra Spagna e Francia.
Il primo collegamento è partito appunto ieri mattina da Barcelona Sants, con fermate intermedie a Girona, Figueres Vilafant, Perpignan, Narbonne, Montpellier, Nimes e Valence TGV, ed è arrivato a Lione nel pomeriggio.
Le "marce a vuoto", consistono nel riprodurre le caratteristiche del servizio commerciale per dimostrarne "fisicamente" la solvibilità operativa.
Inoltre, per avviare operazioni commerciali su queste linee, è necessario formare macchinisti e personale di intervento.
• Renfe dispone già dei primi macchinisti qualificati. Il resto, fino a completare la rosa ottimale, lo farà progressivamente, nel corso delle prossime settimane.
• Il personale di intervento ha già ricevuto la formazione e l'autorizzazione necessaria.
• Il centro operativo sarà situato a Barcellona
L'avvio di questi test è stato possibile grazie al fatto che Renfe soddisfa tutti i requisiti di sicurezza e dopo tutti i requisiti richiesti dall'Agenzia francese per la sicurezza ( EPSF), ha ottenuto il certificato dalla European Union Railway Agency (ERA).
Per ottenere questo certificato di sicurezza, Renfe ha dovuto superare una moltitudine di requisiti imposti dall'Agenzia francese per la sicurezza (EPSF).
Sebbene in Spagna il Certificato di Sicurezza sia esteso per operare su tutta la Rete Ferroviaria di Interesse Generale (RFIG), in Francia i requisiti EPSF consentono solo di ottenere il certificato per operare su linee specifiche, non sull'intera rete.
Il certificato ottenuto il 22 dicembre si riferisce esclusivamente alle linee Perpignan-Lione e Perpignan-Marsiglia.
Una volta completata la formazione dei macchinisti e ottenute tutte le qualifiche necessarie, Renfe definirà il piano dei collegamenti, che sarà progressivo fino al raggiungimento di 28 viaggi settimanali.
• 16 gennaio. Inizio dei test
• Formazione dei macchinisti. In lavorazione, fino a metà aprile.
• Avvio delle operazioni commerciali con Marsiglia e Lione, in due fasi:
o 1a fase, Madrid-Marsiglia e Barcellona-Lione, a giorni alterni, con possibilità di 6 circolazioni settimanali per tratta (totale, 12 circolazioni)
o 2a fase, Madrid -Marsiglia e Barcellona-Lione, tutti i giorni della settimana, con due corse per senso di marcia. Totale, 28 viaggi.
Questa pianificazione mira a lanciare questi nuovi servizi AVE prima dell'estate.
Contestualmente Renfe ha avviato le procedure per l'apertura di una filiale in Francia.
In questo modo, l'azienda spagnola continua a sviluppare il lavoro per ottenere il certificato di sicurezza per operare in tutta la Francia e per poter sfruttare l'incipiente liberalizzazione che lo Stato francese e SNCF hanno annunciato.