Torna il bonus trasporti anche per il 2023.

Con il decreto-legge dello scorso 14 gennaio vengono definite le nuove misure a sostegno della fruizione dei servizi di trasporto pubblico per l’anno in corso.

Il fondo stanziato è pari a 100 milioni di euro che consentirà, fino ad esaurimento delle risorse e non oltre il 31 dicembre, di richiedere un credito di 60 euro per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale, interregionale e nazionale.

Ma chi ne può usufruire? Tutte le persone che nel corso del 2022 hanno conseguito un reddito complessivo lordo non superiore a 20mila euro possono richiedere il bonus trasporti attraverso la piattaforma bonustrasporti.lavoro.gov.it che sarà aggiornata nei prossimi giorni.

Il buono è nominativo e utilizzabile per l’acquisto di un solo abbonamento di seconda classe o per il livello di Standard nell’ambito dei servizi ferroviari offerti da Trenitalia. In più, a partire dallo scorso 1°dicembre, il bonus trasporti è utilizzabile anche per acquisti online sul sito trenitalia.com.

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia