Una piccola "rivoluzione" arriva dal paese che confina con il nostro.
Dal 1 gennaio 2023 non si devono più convalidare i biglietti dei treni su tutto il territorio francese della rete SNCF.
Per questo motivo le apposite macchinette verranno presto rimosse da tutte le stazioni.
Una scelta ecologica ma anche di buon senso.
Rispetto al passato, quando furono introdotte le obliteratrici, i tagliandi oggi sono spesso validi per una data di viaggio specifica.
Prima, un biglietto aveva una validità di due mesi, il che rendeva indispensabile la timbratura per "congelare" il momento in cui un viaggiatore prendeva il suo treno ed evitare più viaggi con lo stesso biglietto.
Inoltre, oggi il tagliando è sempre più dematerializzato con giovamento anche per l'ambiente.
"Più del 99% dei biglietti di trasporto TGV-Intercités è ormai digitalizzato. Su TER, solo il 4% dei biglietti deve ancora essere obliterato" dice un portavoce di SNCF.
In sintesi, fanno sapere dalla compagnia, a seconda delle linee, dal 96 al 99% dei biglietti sono ormai digitali, rendendo di fatto inutili le obliteratrici che tra l'altro avevano costi di manutenzione piuttosto onerosi.
Coloro che continueranno ad avere il biglietto cartaceo dovranno recarsi dal controllore appena saliti sul convoglio.
Si ringrazia Anthony Gouthez