Uno spiraglio per i lavoratori di ISC - Interporto Servizi Cargo, compagnia merci che come sappiamo a fine dicembre ha fermato i treni.
A dare qualche novità ci pensa VideoNola, emittente televisiva locale che gestisce anche un giornale on line.
Secondo il media "sono giornate decisive di trattative e riunioni quelle che puntano al reinserimento degli oltre 100 lavoratori della società Interporto Servizi Cargo e che proprio nelle ultime ore sembrano avere avuto una virata positiva.
L’intensa battaglia dei sindacati ha portato a far inserire i lavoratori a rischio licenziamento in tutte le liste di aziende del settore trasporto su ferro, consentendo così un’ampia visibilità in vista di una ricollocazione.
La manifestazione di interesse all’assunzione a tempo indeterminato coinvolgerà così tutti gli operatori di settore sparsi sul territorio nazionale, non limitandosi alle sole aziende associate a FerCargo, come si era temuto all’inizio delle trattative.
L’amministratore delegato della ISC Claudio Ricci non intende, dunque, ostacolare le manovre di riposizionamento di tutto il personale".
Sempre secondo VideoNola "questo venerdì sarà il termine ultimo per presentare le proposte ai lavoratori, per la maggiore macchinisti, operatori di manovra e preparatori dei treni.
Senza escludere il personale amministrativo, le risorse umane, gli addetti ai controlli, alla sala operativa, all’esercizio, all’istruzione e ai regolamenti.
In un paio di giorni dovrebbero sciogliersi le riserve: il percorso buio e nebuloso dei dipendenti ISC finalmente potrebbe vedere nuova luce ed alimentarsi di una ritrovata speranza per il futuro".


