Fino a qualche giorno fa il suo sito web era addirittura disabilitato, ora è tornato on line ma con una veste poco incoraggiante.

Stiamo parlando del portale relativo al Treno Verde di Ferrovie dello Stato e Legambiente.

Sulla home page campeggia ancora a caratteri cubitali la notizia della sospensione del viaggio del 2020 dopo lo scoppio della pandemia da Coronavirus.

Quando tutto venne messo in stand by si sarebbe dovuta tenere la terza tappa il 25 e 26 febbraio a Potenza.

Con l'edizione di quell'anno inevitabilmente saltata, è stata poi cancellata anche quella che sarebbe dovuta partire a febbraio 2021 e l'anno dopo anche quella dello stesso mese del 2022.

Non è chiaro se con la pandemia in qualche modo sotto controllo e con treni analoghi già tornati sui binari, nel 2023 possa tornare a circolare anche questo convoglio, il cui scopo è "mettere sotto i riflettori i grandi temi ambientali e le migliori soluzioni e progetti per rendere l'Italia un paese migliore".

Sul sito web di Legambiente non c'è alcun riferimento alla prossima partenza e nemmeno sul portale delle FS, anche se va detto che la presentazione del convoglio si è sempre tenuta senza grandi preavvisi all'inizio di febbraio.

A breve sapremo, dunque.

Per ora non possiamo fare altro che "salire" virtualmente su uno di quelli allestiti negli anni passati sperando di poterlo fare entro poche settimane su quello di "oggi".

Perché mai come negli ultimi tempi le tematiche ambientali sono tanto importanti e meritano particolare attenzione.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia