Sono state delle festività natalizie all’insegna del treno quelle appena trascorse.

Secondo i dati di Trenitalia, capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, dal 20 dicembre al 9 gennaio sono stati prenotati oltre 3 milioni di viaggi sui treni a media e lunga percorrenza.

Il dato riguarda i Frecciarossa, gli Intercity, gli Eurocity e i collegamenti internazionali e ha segnato un aumento del 5% rispetto al periodo pre-covid 2019-20. 

 Gli italiani, dunque, hanno scelto in gran numero il treno per raggiungere famiglie e amici o trascorrere qualche giorno di vacanza fuori casa.

Un dato che sintetizza questa tendenza è stato quello del 23 dicembre, giornata che ha visto oltre il 70% di Frecce e di Intercity in viaggio da Nord a Sud con i posti esauriti.

Stesso risultato per il 60% dei treni di rientro da Sud a Nord il 2 e il 5 gennaio. 

Ulteriori dati positivi hanno riguardato le doppie composizioni di treni Frecciarossa, messe in campo per aumentare la capacità di trasporto dei passeggeri dei treni Nord-Sud nelle giornate di esodo e anche a supporto del maggior traffico su Roma il 5 gennaio per i Funerali del Papa Emerito Joseph Ratzinger.

Infine, buone performance anche sul versante internazionale: i collegamenti con la Svizzera hanno registrato oltre il 60% medio di riempimento con punte superiori all’80% il 30 dicembre.

In particolare, durante tutto il periodo delle festività il Frecciarossa Milano – Parigi ha registrato un dato medio di riempimento vicino al 90%.

I dati registrati da Trenitalia confermano la tendenza del 2022, anno che ha visto per il Gruppo FS un aumento complessivo di oltre il 40% dei passeggeri sui treni, rispetto al 2021, con punte del 110% per quelli ad Alta Velocità.

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia