Il consiglio di amministrazione di Renfe Alquiler ha approvato l'operazione di leasing di 21 treni Alstom Coradia a Leo Express

In questo modo, la società partecipata al 100% dal Gruppo Renfe inizia la sua prima operazione internazionale con l'obiettivo di posizionarsi nel mercato del noleggio di treni.

Le 21 unità che saranno affittate consentiranno a Leo Express, la società di proprietà di Renfe nell'Europa centrale, di gestire il servizio Bratislava – Komárno per i prossimi 10 anni. 

L'inizio dell'esercizio è previsto per dicembre 2023 e per le operazioni è necessario disporre di questi 21 convogli.

La flotta che meglio si adatta a questo progetto internazionale è composta dai treni Coradia LINT, di proprietà di Alpha Trains Europe, una gamma di automotrici regionali e interurbane prodotte da Alstom.

Il contratto di locazione prevede che i treni debbano essere completamente consegnati entro agosto 2023 con la data di completamento prevista per questo accordo nel dicembre 2032.

L'operazione rientra nel Piano Strategico di Renfe che prevede lo sviluppo dell'attività internazionale della compagnia. 

A tal fine, oltre ai progetti ad alta velocità, la società sta studiando progetti Open Access o ad obbligo di servizio pubblico in altri mercati, sia in Europa che nel resto del mondo. 

A queste iniziative si aggiunge il noleggio del materiale rotabile, sviluppato appunto da Renfe Alquiler.

Quest'ultima ha un ruolo importante da svolgere nell'ambito della strategia di internazionalizzazione del gruppo. 

Con questo accordo, Renfe Alquiler genera nuove opportunità di business, in questo caso a livello internazionale e in una linea di obbligo di servizio pubblico.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia