GTS Rail, l’operatore intermodale pugliese che trasporta merci in tutta Italia e in Europa, raddoppia le proprie corse sulla linea ferroviaria tirrenica.

A partire dal 23 gennaio tra i terminal di Segrate e Marcianise, collegamento attivato nel 2020, le circolazioni settimanali passeranno da 3 a 6, facendo di fatto di Segrate uno dei principali hub di snodo tra il sud Italia ed il nord Europa.

Il terminal campano garantisce 7 circolazioni settimanali con Rotterdam e, grazie alla sua strategica posizione nel cuore dell’Europa, connessioni giornaliere con il Regno Unito tramite la compagnia di navigazione Cldn Ferry.

Mediante l’utilizzo dei carri ribassati sarà possibile il trasporto di container più grandi, fino ai C45, facendo aumentare così la quantità e le tipologie di merce.

Tra queste ultime anche i rifiuti e le merci pericolose.

Alessio Muciaccia, ceo di GTS dichiara: “Ad oggi realizziamo oltre 147 collegamenti tra nazionali ed internazionali a/r, la nostra flotta può contare su 28 locomotori e altri 20 sono in arrivo grazie agli ultimi investimenti.

Raddoppiare le corse sulla linea tirrenica ci consente di rafforzare i traffici e connettere sempre più il sud Italia con il nord Europa.

Anche per il 2022 possiamo considerarci soddisfatti per gli obiettivi raggiunti: investimenti, aumento delle tratte e crescita del personale".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia