Un altro passo importante verso la riapertura della linea.
Ieri pomeriggio è stata liberata la galleria di Cedegolo che qualche settimana fa è stata teatro dell'incidente che ha coinvolto le ALn 668.131 e .144.
Se la prima unità si è mossa autonomamente, per la seconda è stato necessario l'intervento del carro soccorso coadiuvato dalla DE 520.014.
Nel dettaglio la locomotiva Diesel ha trasferito in spinta da Cedegolo a Malonno l'automotrice danneggiata che in questa stazione è stata agganciata alla ALn 668.131 che ha riportato danni minori.
Nella foto e nel video, di Andrea Catzeddu, possiamo vedere alcuni momenti del trasferimento del rotabile con la curiosa composizione.
Nella giornata di oggi dopo la rimozione del cantiere, sia l'automotrice incidentata, sia il resto del materiale utilizzato per le operazioni, saranno portati a Iseo.
L’operazione è stata autorizzata dal magistrato. Una volta che il tratto sarà del tutto sgombero, nella prima settimana di gennaio inizieranno i lavori per la sostituzione della sezione di linea danneggiata e partiranno tutti gli interventi necessari per il ripristino della circolazione dei treni.
Al momento non è possibile determinare i tempi di ripristino della linea, anche alla luce del fatto che resta aperta un'inchiesta della magistratura sull'accaduto. Intanto, però, la parete rocciosa sovrastante la galleria di Cedegolo è stata messa in sicurezza seguendo le indicazioni del geologo incaricato.
È stato inoltre installato un sistema di monitoraggio e di rilevamento dei movimenti del versante con un doppio canale di segnalazione. Uno collegato, attraverso delle app, a dei cellulari e l'altro con un sistema di allarme che verrà testato ogni mattina.


