Buone notizie per la mobilità nella regione Lazio arrivano dall'Assessore Mauro Alessandri.
"Questa appena trascorsa e chiusa dalle festività natalizie, è stata la settimana di approvazione della legge di bilancio regionale, che ha riservato grande attenzione a mobilità e trasporti.
Un bilancio importante perché arriva dopo due anni difficili dovuti alla crisi economica prodotta dal Covid e conferma, rilanciandoli, gli investimenti in un settore, quello appunto delle mobilità, strategico per le politiche regionali di questi anni.
Ulteriori 43milioni di euro, per esempio, sono stati destinati alle Ferrovie Ex-Concesse. Il contratto di servizio avrà effetto dal prossimo gennaio con il passaggio della gestione alle società regionali Cotral spa e Astral spa, permettendoci di fare una significativa rivoluzione su queste linee.
Le risorse saranno impegnate per l’acquisto di ulteriori nuovi treni, oltre agli 11 già appaltati, per svecchiare il parco rotabile e garantire finalmente un servizio di livello a pendolari e cittadini.
Saranno utilizzati 4.4 milioni di euro per la conferma dei treni ad Alta Velocità a Cassino, Frosinone e Orte, consapevoli dell’importanza che le tratte in questione rivestono per chi usa quotidianamente il trasporto su ferro per raggiungere la Capitale in un tempo ridotto.
Abbiamo confermato anche le risorse, circa 12 milioni di euro, per le agevolazioni tariffarie, per garantire il diritto pieno alla mobilità anche a noi chi ha reddito insufficiente, attenzione, questa, che nel corso degli anni non abbiamo mai fatto mancare: non si realizza una regione forte e ambiziosa a discapito dei più deboli, ma estendendo tutele, diritti, sostegni per i più fragili.
È stata anche la settimana della delibera, approvata dalla giunta su mia proposta, che programma altri nuovi bus per Cotral con un investimento regionale di 8,9 mln di euro, e nuovi mezzi per ATAC, cui destiniamo 11,6 milioni di euro.


