Potrà sembrare scontato, potrà sembrare retorico, eppure anche quest’anno vogliamo dedicare loro poche ma sentite righe.

Stiamo parlando dei ferrovieri che anche durante queste feste non si sono fermati, lavorando con la consueta abnegazione la notte della Vigilia, a Natale o a Santo Stefano e continueranno sicuramente a farlo anche a Capodanno e nel giorno dell’Epifania.

A loro - e per estensione a tutti coloro che anche lontano dai binari non conoscono sosta nemmeno in questo periodo dell'anno - va il nostro sincero ringraziamento, soprattutto in un periodo così difficile per l’umanità, quando un compito già gravoso è diventato ancora più complicato ma al tempo stesso ancora più essenziale.

Tutti, sui treni passeggeri come su quelli merci, tra i binari o negli uffici, hanno operato con ancora più impegno e passione e con un senso di responsabilità e una sensibilità che va oltre il dover svolgere il proprio lavoro.

Dimostrando ancora una volta che la differenza non la fanno gli eroi ma il silenzioso, costante e quotidiano esempio di persone normali.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia