Il FLIRT Akku da tre elementi ha viaggiato in modalità solo batteria tra Berlino e Warnemünde raggiungendo un'autonomia di 224,0 km in condizioni invernali intorno al punto di congelamento. 

A bordo erano presenti consulenti tecnici indipendenti. Stadler ha iniziato a sviluppare il suo FLIRT Akku nel 2016 per fornire opzioni di trazione alternative e potenzialmente più pulite su linee che non sono (ancora) elettrificate. L'Ufficio federale delle ferrovie tedesche ha approvato il treno nel 2018.

Evelyn Thiel, Technical Project Leader per FLIRT Akku, Stadler, ha dichiarato: "Abbiamo progettato e calcolato il veicolo per un'autonomia operativa di 80 chilometri, a seconda dei requisiti di percorso della rete. Ma in vari viaggi testando la tecnologia, siamo stati in grado di realizzare chilometraggi significativamente maggiori, tanto che abbiamo pensato si superare il record mondiale a temperature invernali. Dopotutto, il veicolo aveva già dovuto far fronte a vari scenari come recuperare ritardi imprevisti o operare in condizioni climatiche estremamente calde o fredde durante i test".

Il mercato dei treni a batteria non è affollato. Tuttavia, questo record ufficiale stabilisce un nuovo punto di riferimento. "Possiamo confermare che il FLIRT Akku in prova ha percorso esattamente 224,00 chilometri in modalità solo batteria nel viaggio da Berlino-Gesundbrunnen a Warnemünde senza caricare le batterie da una linea aerea di contatto o da un'altra fonte di energia esterna".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia