Il successo della prima del Frecciarossa in Francia ha anche il volto di due ferrovieri italiani.

Le loro storie le racconta Adnkronos e ne riportiamo uno stralcio.

"È stato un giorno molto speciale. È stato un motivo di grande orgoglio in quanto italiana veder lanciare un servizio che cambierà il modo di viaggiare anche dei francesi".

Queste le "emozioni di un giorno storico per le ferrovie italiane" per Angela Petillo, capotreno sul primo Frecciarossa 1000 che ha viaggiato sui binari francesi. Petillo è dipendente di Trenitalia France e sabato scorso era in servizio sulla tratta Lione-Parigi.

"C'erano tantissimi passeggeri a bordo, tanti lavoratori nelle vetture silenzio che hanno continuato a lavorare durante il viaggio", riferisce. Ma a bordo "c'erano anche tanti ragazzi francesi attratti anche dai prezzi di lancio molto, molto convenienti rispetto a quelli delle ferrovie francesi".

"Tutto è andato per il meglio. Il treno ha viaggiato in perfetto orario. Solo in partenza ha avuto un minuto di ritardo ma questo perché c'erano tante persone che volevano assiste all'evento", dice ancora Petillo.
E la reazione dei passeggeri francesi all'arrivo del treno superveloce italiano non poteva migliore: "abbiamo ricevuto i complimenti per il servizio; i clienti erano contenti per il treno. Insomma, sembravano felici che fosse arrivata la concorrenza alle SNCF. Hanno vissuto il monopolio per tanto tempo e anche per loro sarà una svolta".

Situazione analoga anche per Gabriele De Paoli, macchinista di Trenitalia, che sabato 18 dicembre per primo ha guidato il Frecciarossa 1000 da Milano fino a Modane e per primo ha fatto ingresso alla stazione Centrale di Milano sul Frecciarossa in arrivo da Parigi.

"Dal 2013 ho vissuto tutte le tappe del Frecciarossa. Quando mi è stata chiesta la disponibilità a effettuare questo primo servizio per me è stata una grande gratificazione e non potevo che accettare".

Oltre alla bellezza dei panorami, grande è stato l'apprezzamento dei passeggeri per il treno. Dice De Paoli: "Abbiamo avuto un feed back molto positivo. Il Frecciarossa 1000 è un treno unico, evoluto, pensato per il viaggiatore e per la sua sicurezza e per il suo comfort in tutti i dettagli. È un treno a misura di passeggero grazie alla sua stabilità. Abbiamo ricevuto molti complimenti".

L'articolo completo è disponibile cliccando qui.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia