Con la “Città dei Balocchi” sfiorano il raddoppio i passeggeri in treno verso Como nel weekend: in occasione dell’evento il numero complessivo dei clienti che il sabato e la domenica viaggiano sulle linee dirette alla città lacustre è cresciuto dagli oltre 8mila registrati in ottobre ai 15mila in dicembre.

Un successo che Trenord ha supportato potenziando il servizio sulle linee Milano-Como Lago e S11 Milano-Como San Giovanni-Chiasso e proponendo biglietti speciali per raggiungere in modo economico e sostenibile la manifestazione.

Il potenziamento del servizio sulle linee Milano-Como

Nei weekend della “Città dei Balocchi”, Trenord potenzia il servizio sulle linee che raggiungono le stazioni comasche. Sulla linea Milano-Saronno-Como Lago i convogli circolano in doppia composizione e sono state aggiunte quattro corse a quelle previste dall’orario regolare, che circoleranno anche sabato 18 e domenica 19:

  • Milano Cadorna 14.13-Como Lago 15.14
  • Saronno 16.33-Como Lago 17.14
  • Como Lago 15.46-Saronno 16.19
  • Como Lago 18.46-Milano Cadorna 19.47

Domenica 19 saranno effettuate due corse straordinarie nella tratta Milano Porta Garibaldi-Como San Giovanni:

  • 25054 (Milano Porta Garibaldi 15.09-Como San Giovanni 16.11)
  • 25071 (Como San Giovanni 18.49-Milano Porta Garibaldi 19.51). 

I biglietti speciali per la “Città dei Balocchi”

Per i visitatori in partenza da tutta la Lombardia Trenord ha predisposto il biglietto speciale “Trenord Day Pass”, che comprende il viaggio in treno andata/ritorno a Como a 13 euro. I ragazzi fino ai 14 anni viaggiano gratis insieme al possessore del ticket.

A gruppi e famiglie Trenord suggerisce un itinerario per evitare code e traffico: raggiungere in auto le stazioni di Como Camerlata, Grandate Breccia o Cucciago e da lì prendere il treno fino a Como Lago o Como San Giovanni, a pochi passi dalle vie della “Città dei Balocchi”. Per chi sceglie questa soluzione è stato ideato il biglietto speciale “Como Park-Città dei Balocchi Family”, che a 5 euro comprende le corse andata/ritorno per due adulti e ragazzi di età inferiore a 14 anni.

I biglietti speciali sono acquistabili online sul sito Trenord, oppure presso le biglietterie, le self-service o i punti vendita autorizzati.

Ulteriori informazioni su orari e fermate dei treni straordinari e sui ticket speciali per “Città dei Balocchi” sono disponibili sull’App e sul sito internet trenord.it.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia