L'obiettivo della compagnia ferroviaria della Slovacchia (ZSSK) è continuare a modernizzare e sostituire il materiale rotabile obsoleto e offrire ai passeggeri i migliori servizi possibili ai livelli del 21° secolo.
Questa volta, il vettore nazionale si è concentrato sul miglioramento dei servizi di trasporto nelle regioni di Bratislava, Nitra, Trnava, Trenčín e Žilina (in determinate circostanze anche la regione di Banská Bystrica).
Oggi, quindi, con la partecipazione del Consiglio di Amministrazione di ZSSK e dei rappresentanti di Stadler Polska, ha firmato un contratto per la fornitura di 4 nuove automotrici KISS che contribuiranno in modo significativo a migliorare la gamma dei servizi di trasporto passeggeri. Le EMU saranno utilizzate su linee ad alto traffico, ovvero Bratislava - Žilina (linea n. 120), Bratislava - Nové Zámky (linea n. 130) e Bratislava - Kúty (linea n. 110).
Per soddisfare le esigenze di gestione dell'esercizio, tornitura e manutenzione, saranno impiegate anche sulle tratte Kúty - Břeclav (CZ, linea 110) e Trnava - Galanta (linea 133).
Caratteristiche di base delle nuove unità KISS sono pavimento ribassato, velocità massima di 160 km/h, un moderno sistema informativo (esterno/interno), sistema visivo (pannelli frontali, laterali e interni), Wi-Fi, sistema di telecamere, sistema di conteggio passeggeri, possibilità di trasporto di persone diversamente abili, aria condizionata con raffrescamento/riscaldamento degli ambienti, possibilità di trasporto di almeno 15 biciclette, capienza di 611 posti e di poter viaggiare in comando multiplo.
Il prezzo per la consegna di 4 unità è di 76.950.000 euro. Sui binari entro la fine del 2023.