Alstom ha firmato oggi un accordo quadro decennale con Iarnród Éireann/Irish Rail (IE) per un massimo di 750 nuove casse ferroviarie per pendolari X'trapolis per la rete irlandese DART (Dublin Area Rapid Transit), con un ordine iniziale fermo per 19 treni a cinque casse, per un valore di 270 milioni di euro, comprensivi di un contratto di servizi di assistenza di 15 anni.
Il presidente e amministratore delegato di Alstom Henri Poupart-Lafarge, il ministro dei trasporti Eamon Ryan TD e l'amministratore delegato dell'autorità nazionale dei trasporti, Anne Graham, si sono uniti all'amministratore delegato di Iarnród Éireann, Jim Meade presso Inchicore Works di IE per firmare formalmente il contratto che vedrà la sostituzione e l'ampliamento della flotta DART nell'ambito del Programma DART+ finanziato dall'Autorità nazionale dei trasporti nell'ambito del Piano di sviluppo nazionale 2021-2030.
L'ordine iniziale è di sei unità multiple elettriche (EMU) da cinque elementi e tredici unità multiple elettriche a batteria (BEMU) da cinque elementi, in grado di percorrere oltre 80 chilometri al di fuori della rete elettrificata con alimentazione a batteria. Si tratta della prima flotta a batterie moderne in Irlanda. L'energia immagazzinata nel sistema di batterie sarà reintegrata tramite stazioni di ricarica rapida nei punti terminali scelti e recuperando l'energia di frenata mentre il treno è in movimento.
Questa capacità fornirà connettività e capacità senza emissioni prima dell'elettrificazione dell'intera rete DART+. Alstom continuerà a supportare la flotta DART per un periodo di 15 anni, fornendo supporto tecnico e ricambi e implementando le sue tecnologie HealthHubTM e TrainScanner per la manutenzione predittiva. L'entrata in servizio è prevista nel 2025.
La piattaforma per treni pendolari modulare X'trapolis di Alstom di grande successo, con oltre 5.500 veicoli venduti, sarà appositamente progettata per il programma DART+. Ogni treno di 82 metri avrà spazio per 550 passeggeri con ampie passerelle pedonali, pavimento ribassato e gradino retrattile automatico per massimizzare l'accessibilità. Altre caratteristiche includono aree dedicate alla famiglia; funzionalità avanzate per i passeggeri come strutture di ricarica per telefoni cellulari, e-bike e e-scooter; e sistemi CCTV avanzati in tutto il treno, per migliorare la sicurezza e la protezione di clienti e dipendenti.
Alstom è il pioniere della mobilità sostenibile e intelligente con un portafoglio completo di soluzioni di mobilità ecologica, tra cui il primo treno a idrogeno al mondo, il Coradia iLint, nonché i treni elettrici a batteria già venduti in Germania (Coradia Continental BEMU).





