Un nuovo cavalcavia è stato aperto al traffico questa mattina nel Comune di Pompei.

Presenti al taglio del nastro il Sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, ed i responsabili territoriali di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).

Realizzato da RFI, il cavalcavia ha permesso di eliminare definitivamente il passaggio a livello di via Masseria Curato, innalzando così gli standard di regolarità della circolazione ferroviaria e della sicurezza stradale, oltre a migliorare la viabilità nella zona in prossimità degli Scavi di Pompei, per un investimento economico complessivo di 13 milioni di euro.

Lungo circa 300 metri, con piattaforma stradale di 8 metri e marciapiedi di larghezza netta di 1,50 metri, il nuovo cavalcavia si innesta sulla viabilità realizzata in precedenza da RFI scavalcando la linea ferroviaria Napoli-Battipaglia, e si collega con il passaggio a livello di via Stabiana, che sarà progressivamente sostituito da un sottopasso pedonale sempre a cura e spese di RFI.

Gli interventi rientrano in un più ampio programma di RFI per l’eliminazione dei passaggi a livello in Campania per migliorare i livelli di affidabilità del traffico ferroviario e stradale, come testimoniato dalla chiusura dei passaggi a livello di via Masseria Curato e di via Acquasalsa.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia