Con il cambio di orario di domenica, è entrata in funzione la nuova fermata ÖBB presso il centro fieristico di Innsbruck.
I visitatori della fiera, gli abitanti del quartiere e i pendolari che lavorano in questa parte della città dovrebbero ottenere con essa migliori collegamenti con i trasporti pubblici.
Nei giorni feriali presso la nuova stazione della fiera di Innsbruck si fermano circa 150 treni. Qualcuno in meno invece nei fine settimana. Tutti i treni locali tra Innsbruck e l'Unterland d'ora in poi si fermeranno qui. I sistemi di ascensori rendono la fermata priva di barriere architettoniche e le sale d'attesa protette dalle intemperie offrono protezione dalle precipitazioni e dal vento.
A causa della sua posizione sugli archi del viadotto Innsbucker, la nuova stazione ferroviaria è stata una sfida già durante la costruzione. 150 barre di ancoraggio hanno dovuto essere perforate lungo il viadotto.
Sono stati utilizzati 1.000 metri cubi di calcestruzzo, 400 elementi prefabbricati in calcestruzzo e 180 tonnellate di acciaio e cemento armato. Inoltre, 240 tonnellate di acciaio per i pali della linea aerea e i marciapiedi. I costi sono stati stimati in 10 milioni di euro, ma secondo ÖBB la costruzione sarebbe diventata ancora più onerosa a causa degli aumenti dei prezzi dovuti alla pandemia.
La nuova fermata Innbruck Messe, costruita in un anno e mezzo, fa parte dell'espansione del trasporto pubblico in Tirolo. Il nuovo orario è entrato in vigore domenica, portando ulteriori collegamenti con autobus e treno.


