Una penale di 2,2 milioni di euro da Regione Liguria a Trenitalia per il mancato rispetto dei volumi di servizio dell’anno 2020.
Questa la delibera approvata in giunta che mette di fronte l'azienda dei trasporti ferroviari al pagamento della cifra così come previsto dal contratto di servizio tra Regione Liguria e l'azienda per gli anni 2018-2032. Soldi che verranno utilizzati in parte a favore del servizio, annuncia la Regione che al contempo ha stabilito a favore di Trenitalia anche un premio di circa 150mila euro.
"La Regione - spiega l'assessore regionale ai Trasporti Gianni Berrino - impegnerà 466 mila euro da destinare al bonus già erogato ai pendolari, al miglioramento della qualità, all’eventuale incremento dei servizi di trasporto ferroviario regionale e locale e alla compensazione del mancato aumento delle tariffe ferroviarie per il 2020 previsto dal contratto di servizio".
Nell'anno della pandemia il servizio di Trenitalia era stato ridotto tanto che la Regione alla fine dello scorso hanno aveva richiesto di coprire alcuni 'buchi' orari nella tratta tra Levante e Genova. Tanti i liguri che lamentano le difficoltà di collegamento con Roma o i tempi per raggiungere Milano. Intanto, come abbiamo visto, in questi mesi sono entrati in servizio nuovi treni Pop e Rock operativi lungo le tratte regionali della Liguria.


