Una settimana con tante notizie dal mondo ferroviario, andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.Info.
La notizia principale è sicuramente la partenza dei servizi effettuati dal Frecciarossa 1000 con livrea dedicata (Ferrovie: Una nuova livrea per il Frecciarossa in Francia), verso la Capitale della Francia (Ferrovie: Trenitalia arriva in Francia con il Frecciarossa dal 18 dicembre), di cui abbiamo riportato tutti i dettagli al momento noti (Ferrovie: Frecciarossa Milano - Parigi il dettaglio di orari, prezzi e servizi).
Come era prevedibile, la società statale ferroviaria francese SNCF, non è rimasta a guardare, e dal canto suo si sta preparando alla sfida lanciata da Trenitalia (Ferrovie: Frecciarossa in Francia, SNCF si prepara per la sfida).
Intanto la società del Gruppo FS porta i suoi ETR 460 Frecciabianca in Puglia per il cambio orario (Ferrovie: Gli ETR 460 Frecciabianca arrivano in Puglia [VIDEO]), e riceve il penultimo convoglio della fornitura di ETR 700 (Ferrovie: In consegna il penultimo ETR 700 di Trenitalia).
Novità anche per la compagnia ferroviaria privata Italo che lancia nuovi collegamenti tra Milano e Roma (Ferrovie: Italo lancia “Mi-Ro”, sulla Milano-Roma 64 collegamenti al giorno di cui 32 no stop), e per Trenord in Lombardia dove il prossimo anno aumenteranno le linee servite dai nuovi convogli (Ferrovie: Nuovi treni in Lombardia, nel 2022 aumentano le linee servite).
Per quanto riguarda i viaggi storico-turistici della Fondazione FS Italiane, grande successo per il suggestivo convoglio che ha percorso la Ceva – Ormea (Ferrovie: Treno storico nella neve sulla Ceva - Ormea), mentre tutto è pronto per il lancio del nuovo Orient Express La Dolce Vita (Ferrovie: Nasce l'Orient Express La Dolce Vita, viaggerà sui binari italiani).
Prosegue poi come sempre il programma di demolizione di materiale obsoleto (Ferrovie: Alla demolizione altre UIC-Z Pilota di prima fornitura [VIDEO]), mentre un locomotore ormai datato non ne vuole proprio sapere di ritirarsi (Ferrovie: E.656.586, il Caimano che non vuole fermarsi [VIDEO]).
Le notizie dall’estero giungono stavolta dalla Germania, dove DB con il cambio di orario aumenta i collegamenti a lunga distanza (Ferrovie: Germania, col cambio orario più treni a lunga distanza) e dai Paesi Bassi, dove viene posticipata l’entrata in servizio degli ICNG (Ferrovie: Paesi Bassi, posticipata l'introduzione degli ICNG).
Chiudiamo la nostra rubrica con una novità dal mondo del modellismo ferroviario, ovvero la nuova arrivata per Lima Expert (Modellismo: Vediamo la nuova E.464.134 di Lima Expert).
Appuntamento tra sette giorni!


