Nella mattinata di ieri è partito da Ganzhou, nella provincia dello Jiangxi nella Cina orientale, verso la metropoli meridionale di Shenzhen, il primo convoglio ad alta velocità.
La linea ad alta velocità Ganzhou-Shenzhen, con una lunghezza totale di 434 km e progettata per velocità di 350 km all'ora, accorcia l'attuale tempo di viaggio di più di cinque ore fino a un'ora e 49 minuti alla massima velocità. La tratta ferroviaria con 13 stazioni è collegata all'arteria nord-sud Pechino-Hong Kong e la sua inaugurazione ha finalmente permesso a Ganzhou di avere un collegamento ferroviario ad alta velocità con la vicina provincia del Guangdong.
Secondo un albergatore di Ganzhou, la linea dovrebbe favorire il turismo nella regione ricca di punti panoramici, culturali e naturali: "Molti dei miei ospiti vengono dalle città di Shenzhen e Guangzhou nel Guangdong. Grazie all'apertura della ferrovia ad alta velocità, siamo fiduciosi di poter trarre profitto dallo sviluppo dell'industria B&B".
Negli ultimi tempi, Ganzhou è diventata un hub per i trasporti ferroviari, stradali e marittimi lungo il fiume Yangtze, lanciando 19 rotte di treni merci, che collegano 26 città in 11 Paesi interessati dall'Iniziativa Belt and Road.


