Giornate di incidenti ferroviari all'estero quelle appena trascorse.
Nella giornata di ieri in Spagna una frana dovuta al forte maltempo ha avuto luogo all'imbocco del tunnel di Erizmendi, nel tratto Zumárraga-Gabiria (Guipúcoa).
Un treno vicinale che copriva il percorso da Irún a Zumárraga ha sbattuto contro le rocce, e successivamente è in parte deragliato fortunatamente senza alcuna conseguenza per viaggiatori e equipaggio.
Il giorno prima in Francia, un treno Intercity Bordeaux-Marsiglia ha urtato un veicolo fermo a un passaggio a livello nel comune di Colayrac-Saint-Cirq, a pochi chilometri da Agen.
Il treno lanciato a quasi 140 km/h ha trascinato l'auto per poco più di 800 metri prima di fermarsi. L'autista, che a avrebbe avuto problemi col veicolo, è riuscito a uscire dall'abitacolo prima dell'impatto. La gendarmeria francese, tuttavia, non esclude l'ipotesi che si sia trattato di un gesto di imprudenza.
Secondo SNCF non c'è stata nessuna vittima tra i 200 viaggiatori. Sul luogo dello scontro sono giunto Vigili del Fuoco, Gendarmi e agenti di per soccorrere eventuali feriti. I treni Intercity in partenza da Bordeaux nonché un TGV in partenza da Paris Montparnasse sono stati trattenuti presso le stazioni per tutta la durata dell'intervento.
Sempre ieri, infine, ancora uno schianto a un passaggio a livello, stavolta in Repubblica Ceca. Un treno passeggeri si è scontrato con un camion ed è deragliato. L'autista del camion è rimasto bloccato con il suo veicolo sui binari durante una forte tempesta di neve ma è riuscito a mettersi in salvo in tempo prima del sopraggiungere del convoglio.



