Una nota di precisazione sulla complicatissima giornata di oggi a Firenze arriva da RFI.

"Alcune problematiche che hanno provocato i forti ritardi dei treni in transito, arrivo e partenza da Firenze sono riconducibili alla messa a punto del sistema ACCM (Apparato Centrale Computerizzato Multistazione) attivato pochi giorni fa nel capoluogo toscano. 

Il Sistema tecnologico, già attivato con successo nei principali nodi nevralgici della rete, assicura a regime una maggiore efficienza, regolarità e affidabilità.

In queste prime fasi di esercizio, vista la complessità del nodo ferroviario fiorentino e il sofisticato software che ne regola il funzionamento, sta provocando alcune problematiche con impatto sulla riprogrammazione delle corse in caso di anormalità e ritardi, sulle quali i tecnici di RFI, di Borbardier/Alstom stanno lavorando per una loro quanto più rapida e definitiva soluzione.

A peggiorare la situazione, dalle prime ore del pomeriggio del 4 dicembre, un guasto tecnico all’infrastruttura tra Arezzo e Firenze, tutti i treni percorrono la linea convenzionale con un aumento dei tempi di viaggio.

Trenitalia ha attivato nelle principali stazioni interessate un presidio di assistenza ai viaggiatori, con aggiornamenti anche tramite l’invio di mail e sms.

RFI si scusa con i viaggiatori per il disagio provocato dai ritardi del 4 dicembre".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia