Prosegue a ritmo incalzante l'invio di vecchi rotabili a demolizione.

Dalla Puglia ne vediamo uno nuovo oggi, diretto, nemmeno a dirlo, a San Giuseppe di Cairo.

Al suo interno è presente una Carrozza a Piano Ribassato Pilota e ben sei ALn 668, alcune delle quali (ALn 668.3198, .1113, . 1929 e .1918) hanno chiuso la loro carriera sui binari delle Ferrovie del Sud Est. In particolare tra esse spicca la .1113 che ha girato solo per pochi mesi sulla rete FSE prima di essere fermata.

Per la precisione la trazione da Taranto è stata affidata alle E.464.085 e .058 che sono seguite dalla vettura 50 83 82-39 688-7 npBDH e quindi, appunto, dalle ALn 668.3243, .3198, .3231 (utilizzata nel progetto PV Train), .1113, .1929 e .1918.

A Foggia, poi, sono state aggiunte ulteriori cinque vetture a Piano Ribassato mentre alla trazione è successivamente stata messa la E.655.498

Come sempre spendiamo due parole sulle automotrici. Le 3000 sono tutte di costruzione Savigliano rispettivamente del 1982, del 1981 e ancora del 1982. La .1113 è sempre una Savigliano ma del 1978 mentre le due 1900 sono rispettivamente Omeca e Savigliano ma entrambe della splendida annata 1976 che con estremo interesse di chi legge è anche quella di chi scrive questo articolo.

Per evitare confronti, il medesimo autore invita i lettori a fare da soli il calcolo di quanti anni di servizio abbiano alle spalle le unità meno giovani prima di passare a migliore vita.

Per riportare vagamente la tematica sui temi trattati vale la pena ricordare che le ALn 668.1929 e .1918 sono vecchie conoscenze che avevamo visto muovere quasi due anni fa da Lecce a Martina Franca (Ferrovie: alla demolizione ALn 668 di tutte le serie).

Si ringrazia Carlo Prunas autore anche della foto di apertura

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia