Regali di Natale. Un piacere ma a volte anche un problema. In aiuto per chi ha poche idee arriva il sito di gadget della compagnia ferroviaria austriaca ÖBB

Con quasi 4.000 visitatori al mese, il negozio online di ÖBB su shop.oebb.at non attira solo gli appassionati di ferrovie. Oltre ai dettagliati modelli in scala di locomotive, alla popolare serie "Timi Taurus" che piace molto ai bambini, a pratici accessori come set da viaggio o lucchetti per valigie, ci sono sempre più prodotti ÖBB nuovi ed esclusivi da mettere sotto l'albero di Natale.

Due le proposte principali. La prima con articoli unici di ÖBB che offrono uno spaccato del mondo delle ferrovie. Carrelli per catering originali di Railjet, grandi e piccole insegne di stazione, pezzi di binari ferroviari originali, che, ad esempio, possono essere utilizzati come fermacarte o fermaporta. 

La seconda parte dell'offerta è costituita da prodotti sostenibili che riflettono la promessa di rispetto dell'ambiente del più grande fornitore di servizi di mobilità nazionale dell'Austria. Il "miele della ferrovia" viene prodotto negli spazi verdi naturali lungo i binari in collaborazione con gli apicoltori locali. I singoli alveari sono tutti su spazi verdi ÖBB, gestiti in modo sostenibile in termini di biodiversità ecologica.

Sotto il nuovo marchio "ÖH BBY", ÖBB ha poi lanciato anche la propria linea di abbigliamento, prodotta in modo equo secondo criteri sostenibili. Vestiti per bambini in cotone naturale, felpe con cappuccio e pantaloni da allenamento nell'accattivante rosso ÖBB sensibilizzano alla tutela dell'ambiente, oltre ad essere comodi da indossare.

Dice Karin Seywald-Czihak, amministratore delegato di ÖBB Werbung: “Con la nuova strategia di mercato, ci concentriamo su prodotti di lunga durata con un forte collegamento ferroviario. Oltre alla funzionalità e all'unicità, la sostenibilità è l'obiettivo principale dei nostri prodotti.”

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia