Novità non buone per la Torino-Ceres.

L’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali rende infatti noto che nel corso di un audit sulle procedure di manutenzione dell’esercente GTT, che gestisce la ferrovia in questione, sono state riscontrate non conformità tecniche tali da determinare la sospensione della circolazione dei treni nell’ultimo tratto da Germagnano a Ceres.

Ansfisa, che sovraintende la sicurezza delle ferrovie isolate come la Torino-Ceres dal 2019, a seguito dell’attività di audit ha ritenuto necessario verificare, sul campo, l’effettiva attuazione della procedura del gestore.

Nelle stazioni Ceres e Germagnano, i tecnici dell’Agenzia hanno rilevato problematiche sulla manutenzione degli impianti di segnalamento e dell’infrastruttura, in particolare degli scambi, ovvero i dispositivi che congiungendo due o più binari permettono ai treni di passare dall'uno all'altro, e dei giunti, importanti per la tenuta in sicurezza della tratta.

Le non conformità sono state immediatamente notificate a GTT che, applicando le misure in tal caso previste nel proprio sistema di gestione della sicurezza, ha provveduto alla chiusura della linea nel tratto Germagnano-Ceres (con servizio autobus sostitutivo), sino alla rimozione delle irregolarità.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia