Il trasporto merci su rotaia, rispettoso del clima e affidabile, sta diventando sempre più importante per le catene di approvvigionamento globali.
Ecco perché la domanda è in forte espansione sulla "Nuova Via della Seta", il percorso ferroviario tra Europa e Cina. 
Con la creazione di "DB Cargo Transasia" a Shanghai, la più grande ferrovia merci d'Europa sta rafforzando notevolmente i suoi servizi in Estremo Oriente. Perché DB Cargo è l'unico provider in grado di collegare il traffico sulla Nuova Via della Seta con la rete europea DB Cargo. Ciò significa collegamenti ferroviari diretti verso 18 paesi europei. In Cina, DB Cargo Transasia consente di offrire più rapidamente e da un'unica fonte diversi servizi relativi alla catena di approvvigionamento, lunga più di 10.000 chilometri.
L'attrattiva del percorso ferroviario continuerà ad aumentare. I trasporti sul corridoio transeuroasiatico sono significativamente più veloci rispetto alle navi portacontainer e costano solo un decimo del trasporto aereo comparabile. DB ha aperto quest'anno diverse nuove rotte tra la Cina e l'Europa, più recentemente il nuovo collegamento Shanghai - Amburgo - Shanghai alla fine di settembre. DB Cargo Eurasia gestisce attualmente il traffico su più di dieci rotte.
Nel 2020, la Cina è stata per la quinta volta consecutiva il partner commerciale più importante della Germania. 
Secondo le stime del settore, un totale di oltre 12.000 treni sono transitati sul corridoio eurasiatico nel 2020, con l'ultimo tasso di crescita in aumento di 3.000 treni all'anno. DB vuole incrementare ulteriormente le sue capacità di trasporto - da oltre 200.000 container (TEU) sul corridoio eurasiatico nel 2020 a 500.000 container nel 2025. Ciò ha senso dal punto di vista ecologico ed economico: perché il treno merci provoca circa il 95% in meno di CO2 in confronto alle emissioni dell'aereo e quasi dall'80 al 100% in meno rispetto a un trasporto stradale comparabile.
Per sfruttare ulteriormente il potenziale, DB Cargo Eurasia si è riposizionata. Da settembre di quest'anno, Andreas Lübs è il nuovo CEO alla guida dell'azienda. Il 1° dicembre, Tabea Klang assumerà la posizione di Managing Director Sales (CSO).




