Dal 6 dicembre i viaggiatori dei Paesi Bassi possono ritrovare nell'orario i primi treni DDZ.
I convogli DDZ sono stati dotati di un diverso tipo di sistema di frenatura ed è stato integrato un sistema di monitoraggio in tempo reale.
Nel dicembre 2020, le ferrovie locali NS hanno rimosso dal servizio i loro 49 convogli DDZ per precauzione. L'indagine approfondita ha rivelato che le vibrazioni alla velocità di 140 km/h erano causate da una combinazione di ruote usurate in una forma sfavorevole e, in alcuni casi, da un'usura altrettanto sfavorevole delle rotaie. Gli assi dei DDZ si sono consumate troppo rapidamente e in modo irregolare.
Oltre al nuovo sistema di frenatura sui treni DDZ è stato realizzato come detto un monitoraggio in tempo reale. Questo sistema raccoglie dati sul treno durante il viaggio, in modo da poter monitorare da remoto se il treno necessita di una manutenzione extra o anticipata. Anche il regime di manutenzione di questi treni è stato adeguato, in modo che i treni siano ora più frequentemente serviti.
Dopo che il treno è stato ampiamente testato la scorsa estate, un team di esperti indipendenti ha verificato i risultati. Hanno monitorato l'attuazione degli adeguamenti e verificato se NS ha interpretato correttamente i risultati del test. Questi esperti hanno dato la loro approvazione per rimettere in servizio il treno. Dal 6 dicembre i primi treni DDZ torneranno gradualmente all'orario. Fino ad allora, altri tipi di treno, proprio come adesso, sostituiranno i treni DDZ.



