Oltre a quanto già visto in Adriatica e sulla trasversale Milano - Venezia, iniziano a delinearsi altre novità sull'orario invernale di Trenitalia.
Una delle più interessanti riguarda la coppia di Frecciarossa 8418/8419 di collegamento tra Reggio Calabria e Venezia Santa Lucia con la quale il Frecciarossa 1000 debutta sulla Tirrenica meridionale, collegando le due città in 9 ore e 24 minuti a scendere e 9 ore e 31 minuti a salire effettuando fermata a Villa San Giovanni, Rosarno, Vibo Valentia, Lamezia Terme, Paola, Salerno, Napoli Afragola, Roma Termini, Roma Tiburtina, Firenze S.M.N., Bologna Centrale, Ferrara, Padova e Venezia Mestre.
Per contro, almeno fino ad ora, sembrano venire distolti dalla Roma - Venezia/Udine/Trieste i servizi Frecciargento, tutti trasformati in Frecciarossa.
Come anticipato, i Frecciargento Milano - Puglia passano da ETR 700 a Frecciarossa con ETR 500 senza nessuna sostanziale modifica ai tempi di viaggio, con il ritorno di questi convogli a Taranto anticipato dalle corse di questi giorni.
Da tenere d'occhio anche altri due servizi che per alcune ore sono stati inseriti come Frecciargento con ETR 700 tornando poi a Frecciarossa:
9743 Torino PN (15:08)-Venezia Santa Lucia (18:42)
9753 Torino PN (17:10)-Venezia Santa Lucia (20:42)
9702 Venezia Santa Lucia (6:18)-Torino PN (9:50)
9716 Venezia Santa Lucia (8:18)-Torino PN (11:50)
Per questa come per altre novità vedremo se ci saranno sviluppi da qui al 12 dicembre, giorno del cambio orario.


