Circa quattro mesi dopo la devastante alluvione, parti dell'Ahrtal sono state ricollegate al traffico ferroviario. 

La prima sezione della ferrovia dell'Ahrtal, gravemente danneggiata, è in funzione da oggi: i treni viaggiano due volte all'ora in ogni direzione tra Remagen e Ahrweiler

Le enormi masse d'acqua avevano spazzato via la ferrovia, vecchia di 110 anni, in molte sezioni del percorso. Heimersheim, tra le altre località, è stata particolarmente colpita: qui l'acqua ha portato via l'intero marciapiede, distruggendo l'argine per una lunghezza di 1,5 chilometri e strappando più di 1,2 chilometri di binari dalla loro posizione. 

Per la ricostruzione dei binari distrutti, gli specialisti di Deutsche Bahn (DB) e le società specializzate hanno dovuto rimuovere tonnellate di macerie che erano state trasportate. Hanno quindi riparato binari, gli argini e le opere tecnologiche, alcune delle quali sono state ricostruite.

DB ha utilizzato un totale di 4.200 tonnellate di ghiaia e 7.800 tonnellate di pietrisco per riparare la sezione tra Remagen e Ahrweiler. Inoltre, sono stati sostituiti cinque chilometri di cavo, un chilometro di ferrovia, 1.500 traversine e due passaggi a livello. Inizialmente, tuttavia, i treni circoleranno solo su un binario: la riparazione del secondo binario richiederà del tempo. Inoltre, la fermata di Heimersheim deve essere per il momento saltata.

I lavori sul resto della tratta tra Walporzheim e Ahrbrück richiederanno molto più tempo. Qui il danno è particolarmente grave: DB deve, tra l'altro, sostituire otto ponti e quasi tutte le strutture portanti e posare nuove rotaie. Inoltre, sono in corso di riparazione sette passaggi a livello e le cabine di segnalazione distrutte a Dernau e Kreuzberg.

Parallelamente sono in corso i primi progetti di rinnovamento integrale dell'infrastruttura e di una possibile elettrificazione. Su questa tratta non sono ancora possibili previsioni concrete per la rimessa in servizio, così come per le linee Euskirchen – Bad Münstereifel (Erfttalbahn) e Rheinbach – Euskirchen (parte della Voreifelbahn).

Foto DB Bahn

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia