CAF rimodellerà un convoglio Cercanías Civia di Renfe come simulacro di treno a idrogeno.

L'obiettivo di questo progetto è sostituire una trazione ferroviaria inquinante, come quella alimentata da motori Diesel, con una fonte di energia pulita, l'idrogeno, che immette nell'atmosfera solo vapore acqueo. In questo modo il Civia, a trazione elettrica, potrà circolare anche su tratte non elettrificate.

Una volta completata l'installazione di questa propulsione bimodale (elettrica e a idrogeno), entro la metà del 2022, inizierà un periodo di test per verificare le capacità dell'idrogeno applicato alla trazione ferroviaria. Il consorzio sta attualmente analizzando le linee sulle quali potrebbero essere effettuati questi test, tenendo conto del loro potenziale e dei loro benefici ambientali.

Il progetto FCH2Rail (Fuel Cell Hybrid Power Pack for Rail Applications) è finanziato dal partenariato pubblico-privato Fuel Cell and Hydrogen Joint Undertaking (FCH JU), promosso dall'Unione Europea, nell'ambito del suo programma Horizon 2020. L'impresa comune FCH sostiene la ricerca sulle tecnologie energetiche pulite del carbonio e, in particolare, lo sviluppo della cella a combustibile a idrogeno.

Il consorzio è composto dalle società spagnole Renfe Operadora, Adif, CAF e National Hydrogen Center; l'IP portoghese (Infrastrutture del Portogallo); DLR e STT tedeschi e Toyota Motor Europe, che ha fornito il sistema di celle a combustibile e il supporto per l'integrazione per il treno dimostrativo.

L'analisi della fattibilità del treno a idrogeno, nonché la sua integrazione in un sistema di propulsione ibrido, è il primo dei 9 pacchetti di lavoro in cui è strutturato FCH2Rail. Di questi, altri 6 sono già in corso, con lo sviluppo del regolamento per il nuovo treno, l'analisi della sicurezza o la comunicazione dei risultati del progetto.

 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia