Fra pochi anni sarà possibile arrivare in treno direttamente fino al terminal dell’aeroporto di Venezia.

Il Cipess ha infatti dato il via libera finale al progetto definitivo del collegamento ferroviario con l’aeroporto Marco Polo. “Questa è una bella notizia, per la quale abbiamo lavorato tutti in squadra rispetto a un progetto che permette di dare una vera risposta alla mobilità in relazione al terzo scalo aeroportuale italiano. Un progetto che si può anche leggere come uno dei primi figli del grande appuntamento delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026”.

Queste le parole con cui ha accolto la notizia il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. “Siamo di fronte a un investimento complessivo di ben 475 milioni di euro – aggiunge Zaia – che darà vita a un vero e proprio biglietto da visita per chi arriverà in aereo in Veneto e a Venezia. Ringrazio il Governo, il Ministro Giovannini e tutta la squadra per il lavoro fatto”.

Il progetto prevede una nuova linea a doppio binario che si stacca dalla Linea Mestre-Trieste affiancando ad Est la bretella autostradale per l’Aeroporto Marco Polo per circa 4 chilometri in superficie. A valle del Fiume Dese il tracciato continua in galleria in direzione dell’aeroporto dove è prevista una stazione interrata passante a due binari collegata al terminal aeroportuale. Il tracciato prosegue poi a singolo binario realizzando un cappio e ricongiungendosi con il tratto in superficie.

La lunghezza complessiva della linea è di circa 8 chilometri di cui 3,4 in galleria. La soluzione sviluppata consente di avere una linea passante nella stazione dell’aeroporto che permetterà di ridurre i tempi di stazionamento nel terminal assicurando una elevata capacità di trasporto. In ambito aeroportuale verrà realizzata una stazione interrata di due binari, con un modulo dei marciapiedi di circa 330 metri, che assicura l’accesso non solo ai treni regionali ma anche ai più lunghi treni lunga percorrenza.

Foto 2 di RUI Sousa, friend of Fufu33. L'utente che ha caricato in origine il file è stato Fufu33 di Wikipedia in francese - Trasferito da fr.wikipedia su Commons da Zeugma_fr utilizzando CommonsHelper., CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=11372023

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia