Il primo dei tre treni veloci che la Serbia ha acquistato da Stadler, è arrivato nei Balcani come confermato dal Ministro delle Costruzioni, dei Trasporti e delle Infrastrutture, Tomislav Momirović.

Il secondo e il terzo treno, che verranno utilizzati sulla linea Belgrado-Budapest, dovrebbero essere consegnati a loro volta entro la fine dell’anno. L’8 aprile a Belgrado è stato firmato il contratto per l’acquisto di tre treni elettrici passeggeri da 200 chilometri orari. Unica offerente in gara è stata proprio Stadler, con un prezzo di aggiudicazione di 62,2 milioni di euro.

Si tratta di tre automotrici a due piani, estremamente confortevoli, aventi un totale di 316 posti, compresi quelli per le persone a mobilità ridotta. C’è anche l’accesso a internet, i display di occupazione dei posti a sedere e un minibar.

La prima tratta della nuova ferrovia Belgrado-Budapest, da Belgrado a Novi Sad, dovrebbe essere aperta al traffico entro marzo del prossimo anno e il viaggio tra le due città grazie ai nuovi convogli durerà mezz’ora. Secondo gli annunci, il biglietto costerà molto probabilmente circa 1.000 dinari (circa 9 euro).

“Due volte al giorno, i cittadini potranno viaggiare direttamente da Belgrado a Novi Sad e arrivare in 30 minuti, e questo costerà circa 1.000 dinari, senza molte fermate. Alcune corse però si fermeranno in diverse stazioni e il biglietto sarà quindi più economico, ma ci vorranno dai 48 ai 52 minuti”, ha affermato il Ministro Tomislav Momirović.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia