ILSA, con sede a Valencia, ha scelto la Torre Arnaiz, a Méndez Álvaro, vicino alla stazione di Atocha, come sua nuova sede operativa a Madrid per essere più vicina ai suoi clienti e al servizio ferroviario.
In questo nuovo inizio di tappa, la compagnia continua a far crescere come famiglia ILSA, per continuare a rafforzarsi con i migliori talenti spagnoli ed europei del settore che consentiranno di affrontare le nuove sfide che la liberalizzazione ferroviaria pone sul tavolo.
Come abbiamo ampiamente documentato, la compagnia chiude ottobre con un altro importante traguardo: l'arrivo di un nuovo ETR 1000 in Spagna. Il secondo, di una flotta iniziale di 20, parteciperà al processo di omologazione attualmente in corso da parte della società, nell'ambito del progressivo dispiegamento della flotta.
Inoltre la compagnia ha affidato a Hitachi Rail il contratto di manutenzione per la stessa flotta, siglando un accordo per 737 milioni per una durata di 30 anni. ILSA continua a progredire, migliorare i processi e lavorare giorno dopo giorno per progettare il nuovo standard di mobilità in Europa.