Ieri mattina è partito da Amsterdam Central il primo Thalys completamente rinnovato

Il treno offre ora 28 posti extra e più spazio per i bagagli. Anche l'interno è stato adattato e per soddisfare i desideri dei viaggiatori, 5.000 passeggeri sono stati "coinvolti" nella progettazione.

Il nuovo convoglio si innova con illuminazione regolabile in base alle ore del giorno, schermi informativi, prese USB, porta giacche e un'area bar completamente ridisegnata, dotata di distributori automatici di bevande e snack.

I nuovi Thalys, denominati Ruby, sono dotati di LED, per un consumo elettrico più ecologico, e servizi igienici con acqua pulita, che non utilizzano prodotti chimici.

Heike Luiten, direttore di NS International, ha accolto questa mattina il treno riqualificato: “Oggi abbiamo ricevuto il rinnovato Thalys ad Amsterdam Central a braccia aperte. Un passo promettente nell'ulteriore miglioramento ed espansione del traffico ferroviario internazionale. Anche in futuro collegheremo ancora più passeggeri internazionali in modo comodo e rispettoso del clima".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia