Ormai in ferrovia è sempre più difficile riuscire a vedere una E.655/E.655 di Trenitalia al traino dei convogli lungo i binari italiani, sia nel campo dei merci che, a maggior ragione, in quello dei passeggeri.
Il discorso cambia quando i treni subiscono guasti e gli ultimi "Caimano" sono spesso all'opera per prestare soccorso indipendentemente dall'impresa ferroviaria incappata nella problematica.
A mostrarci quanto questo sia vero ci pensa il video dal canale di Gabri656 che ci rende noto il duro lavoro che è toccato di recente alla E.655.417 del Deposito di Benevento, intervenuta nel giro di poche settimane a soccorso di due pesanti convogli merci, cosi come la D.345.1060 sempre del DL di Benevento e la E.656.560.
Nel primo filmato la E.655.417 è intervenuta nei pressi di Montecalvo Buonalbergo Casalbore per recuperare la E.652.048, che trainava il treno merci Fossacesia/T.S.-Pontecagnano, rimasto fermo in piena linea per un grave guasto alla locomotiva. In questo caso il Caimano è riuscito a recuperare il convoglio prima che venisse compromessa la regolare circolazione ferroviaria.
Situazione più delicata qualche settimana dopo. La E.656.560, infatti, che qualche ora prima era intervenuta per recuperare due Minuetto Diesel guasti nella stazione di Roccaravindola e diretti al Deposito di Benevento, ha chiesto a sua volta accudienza tra Ponte Casalduni e Vitulano Foglianise, in piena linea nel tratto a semplice binario, bloccando completamente la circolazione tra Caserta e Benevento in un orario particolarmente intenso a livello di convogli sia Alta Velocità che regionali.
In suo soccorso è stata immediatamente attivata la E.655.417 per il sussidio, per fortuna non necessario visto che nel frattempo la stessa E.656.560 era riuscita a percorrere gli ultimi chilometri necessari per giungere a destinazione pur compromettendo la circolazione per circa un'ora e mezza.
Nel terzo filmato, per concludere, quello che forse è il più rimarchevole recupero degli ultimi giorni. La circolazione è stata infatti sospesa dalle ore 17:00 per un guasto alla linea elettrica tra le stazioni di Montaguto Panni e Savignano Greci.
La situazione appare subito piuttosto delicata con la segnalazione del fermo in piena linea di una Taurus 190 di CFI al traino dell'intermodale Tarvisio Boscoverde-Benevento. Come si saprà successivamente, la macchina in questione ha da poco danneggiato la linea aerea per qualche chilometro provocando anche la rottura del pantografo.
Per consentire il recupero del treno vengono inviate in soccorso ben due loco da Benevento, la onnipresente E.655.417 e la D.345.1060, necessaria per trainare il convoglio lungo la tratta dove la linea aerea ha subito danni.
Solo dopo 5 ore il treno merci riesce ad arrivare a destinazione consentendo di ultimare le operazioni di riparazione e ripristino della linea elettrica. La circolazione viene ripresa dopo le ore 23:30 mentre in stazione sostano in attesa numerosi Frecciargento vuoti in attesa del ripristino.


