Un finanziamento di 58,9 milioni di euro per potenziare la rete ferroviaria di Ferrovienord in particolare sul nodo di Seveso.

È quanto stabilito da una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi. Nello specifico, lo stanziamento prevede 38,6 milioni di euro per il raddoppio delle linee Seveso-Meda e Seveso-Camnago e per l'eliminazione dei passaggi a livello di via Manzoni e via Montello a Seveso, 13,73 milioni di euro per la riqualificazione e il potenziamento della stazione di Seveso, 6,6 milioni di euro per realizzare il posto di movimento alla stazione di Seveso Baruccana sulla linea Saronno-Seregno.

"Approviamo, attraverso tre delibere, i progetti definitivi - commenta l'assessore Terzi - di un corposo pacchetto di interventi fondamentali per efficientare l'infrastruttura di Ferrovienord. Dall'eliminazione dei passaggi a livello ai raddoppi delle linee, dalle opere che migliorano il territorio e alla riqualificazione e potenziamento degli impianti. Interveniamo con un grande sforzo economico su un nodo strategico come quello di Seveso, al quale afferiscono ben quattro linee ferroviarie: Milano-Seveso-Asso, Seveso-Meda, Seveso-Camnago e Saronno-Seregno.

Ci saranno ricadute positive per la regolarità della circolazione dei treni su una porzione considerevole della rete ferroviaria lombarda. La soppressione dei passaggi a livello determinerà poi un netto miglioramento della mobilità all'interno della città di Seveso, oltre a produrre anch'essa benefici sulla qualità del servizio ferroviario".

La delibera approva il progetto definitivo per la realizzazione delle opere ferroviarie e tecnologiche per il potenziamento ferroviario delle linee ferroviarie Seveso-Camnago e Seveso-Meda, nonché la realizzazione delle opere sostitutive dei passaggi a livello di Seveso. La delibera approva poi il progetto definitivo per la realizzazione delle opere ferroviarie e tecnologiche per il potenziamento ferroviario dell'impianto di Seveso. Tra le opere, alcune azioni compensative sul territorio circostante, come l'adeguamento del parcheggio e la sistemazione della pista ciclabile in via Laforet.

La delibera approva infine il progetto definitivo per la realizzazione delle opere ferroviarie e tecnologiche per il potenziamento ferroviario della tratta Seveso Baruccana-Seregno nonché la realizzazione di alcune opere compensative in Comune di Seveso e di Cesano Maderno.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia