La Kyushu Railway Company (JR Kyushu) e Hitachi Rail hanno celebrato il 19 ottobre i cinque anni dalla prima corsa del treno DENCHA.
Si tratta del primo treno passeggeri alimentato a batteria al mondo caricato da linee aeree CA. Dopo aver visto la flotta ridurre le emissioni di carbonio, il produttore, Hitachi Rail, ha ribadito il suo impegno nell'offerta di trasporto con trazione alternativa per passeggeri e operatori in tutto il mondo.
I treni della serie BEC819 – denominati DENCHA – hanno completato il primo viaggio tra Wakamatsu e Orio nell'ottobre 2016 e da allora hanno completato oltre 5 milioni di chilometri in servizio passeggeri nella regione settentrionale di Kyushu. Con una velocità massima di 120 km/h, quasi l'80% della distanza percorsa – 4 milioni di chilometri – dalla flotta di 18 treni è stata su sezioni non elettrificate del percorso.
Grazie all'innovativa tecnologia della batteria, il DENCHA è in grado di funzionare in due modalità: sulle sezioni elettrificate funziona con l'alimentazione CA della linea aerea, sulle sezioni non elettrificate funziona in modalità batteria. Inoltre, i treni sono dotati di un sistema di circuito principale a bassa perdita di energia che riutilizza l'energia rigenerativa dalla frenata e beneficia della ricarica rapida mentre si è fermi nelle stazioni.
I treni, che hanno vinto il Blue Ribbon Award del Japan Railfan Club, hanno ridotto significativamente l'impatto della ferrovia sull'ambiente, risparmiando oltre 2,7 milioni di kg di CO2 dall'emissione nell'atmosfera in cinque anni. Inoltre, sono molto più silenziosi dei treni Diesel che hanno sostituito e non rilasciano emissioni di NOx.
La flotta DENCHA è stata introdotta nella regione giapponese di Kyushu per sostituire i vecchi convogli Diesel. A causa del volume di traffico relativamente basso, l'elettrificazione non è stata vista come una soluzione ideale per la linea, invece la tecnologia a batteria ha offerto costi ridotti e ha realizzato la missione di essere "amica del futuro delle persone e del pianeta".
Il successo della flotta DENCHA, gestita da JR Kyushu, è stato il punto di partenza per lo sviluppo di Hitachi di soluzioni di trasporto di "carburante" alternativo in tutto il mondo. La società, che è lo sponsor principale per la mobilità alla conferenza COP26 delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, ha creato i treni regionali a batteria Masaccio in Italia, tram a batteria a Firenze e prevede di sperimentare un treno ibrido Intercity a batteria nel Regno Unito. Fa anche parte di una partnership con JR East e Toyota per lo sviluppo di veicoli di prova ibridi (a celle a combustibile), noti come HYBARI, che inizieranno a funzionare il prossimo anno in Giappone.
Lo sviluppo di una nuova tecnologia innovativa a basse emissioni di carbonio è una parte importante della strategia di decarbonizzazione di Hitachi Rail. È una parte fondamentale della missione dell'azienda consentire viaggi più fluidi e connessi digitalmente.


