Lo scalo di smistamento della stazione ferroviaria di Linz Stadthafen è un punto centrale per il trasbordo merci nella zona industriale della città di Linz. 

Per poter gestire le operazioni in loco in modo ancora più efficiente ed ecologico in futuro, la stazione è stata ampiamente modernizzata e adattata alle esigenze del futuro attraverso l'elettrificazione. L'inaugurazione ufficiale ha avuto luogo oggi alla presenza del partner del progetto LINZ SERVICE GmbH, parte di LINZ AG, delle autorità della città di Linz e di un rappresentante dell'UE. La stazione è già in piena attività.

Ogni anno circa 2 milioni di tonnellate di merci da tutto il mondo arrivano e lasciano la stazione di smistamento di Linz Stadthafen in modo ecologico su rotaia. L'obiettivo di ÖBB e LINZ SERVICE GmbH è di distribuirli nel modo più efficiente possibile nella sede industriale di Linz o di trasportare merci da Linz ai luoghi di destinazione. 
L'elettrificazione completa dello scalo di smistamento di Linz Stadthafen, che è stata realizzata nel corso della modernizzazione, fornisce un importante contributo. “Grazie alla completa elettrificazione, non è necessario passare dai veicoli a trazione elettrica a quelli a trazione Diesel. Ciò non solo consente di risparmiare CO2, ma semplifica anche le operazioni in questa sede. 

Oltre all'elettrificazione, anche la ristrutturazione e lo spostamento dei binari contribuirà a ridurre la necessità di manovre. 
La creazione di un cosiddetto anello di binario ha creato una possibilità di collegamento diretto tra la stazione principale di Linz e lo scalo di Linz Stadthafen. Sarà possibile risparmiare circa un'ora di tempo di lavoro per treno merci e direzione, perché in futuro i convogli potranno essere introdotti direttamente in questo scalo e non sarà più necessaria la deviazione attraverso lo scalo di smistamento di Linz stazione ovest. Inoltre, in stazione sono ora disponibili dieci binari, tre dei quali sono stati allungati per poter far fronte anche in futuro alla domanda crescente.

Foto ÖBB

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia