La stazione di Vilnius, in Lituania, sarà presto oggetto di una ambiziosa ristrutturazione firmata dallo studio Zaha Hadid Architects che si è aggiudicato il primo posto nel concorso di progettazione internazionale.
La proposta vincente denominata "Green Connect" prevede un nuovo ponte e nuovi spazi verdi che andranno a migliorare l'efficienza energetica della struttura esistente. Un innovativo hub di trasporto urbano del 21° secolo con spazi acircondati dalla natura.
La proposta di Zaha Hadid Architects da un lato incorpora un nuovo ponte pubblico sui binari che collega il quartiere Naujininkai a sud con il centro città e la città vecchia di Vilnius; dall'altro trasforma l'infrastruttura ferroviaria esistente da barriera che divide la città in un connettore che unisce Vilnius e funge da hub di trasporto per i servizi ferroviari nazionali e locali oltre alla nuova linea Rail Baltica che si collega alla rete "europea".
Aspetto fondamentale della nuova stazione sarà l'importanza del verde e della natura: tetti verdi e piante abbasseranno le temperature in estate e forniranno isolamento termico durante l'inverno. Questi spazi verdi saranno facilmente accessibili e potranno essere goduti dalle comunità durante tutto l'anno per migliorare il benessere e l'interazione.
Il progetto di Zaha Hadid Architects prevede anche tecnologie di produzione di energia e strategie di disinquinamento per migliorare la qualità dell'aria nei quartieri adiacenti.


