Almeno 32 persone sono rimaste ferite a Tokyo mentre i servizi ferroviari sono rimasti interrotti dopo quello che secondo le autorità è stato il terremoto più forte degli ultimi dieci anni a colpire la città.
Una potente scossa di magnitudo 5,9 ha fatto tremare la capitale giapponese giovedì alle 22:41 ora locale (13:41 GMT). I servizi ferroviari sono stati interrotti fino a venerdì mattina ora locale, "colpendo circa 368.000 passeggeri in totale", ha riferito Kyodo News con sede a Tokyo.
I residenti sono stati avvertiti dall'Agenzia meteorologica giapponese che "sono possibili più terremoti di intensità simile nella prossima settimana circa". L'epicentro è stato trovato nella provincia nordoccidentale di Chiba, vicino a Tokyo, a una profondità di 75 chilometri.
L'agenzia meteorologica ha aggiunto che venerdì mattina presto nella stessa zona si è verificata un'altra scossa di 3,6 gradi della scala Richter.
Foto di repertorio di Lorenzo Pallotta