Il progetto tedesco-olandese "Testing Automatic Train Operation Technologies for Cargo" è iniziato il 1° ottobre 2021 sulla Betuweroute, che collega il porto di Rotterdam con l'area della Ruhr ed è disponibile solo per i treni merci nei Paesi Bassi.
Il controllo e il monitoraggio a distanza dei treni automatizzati nel trasporto merci su rotaia devono essere provati e testati per la prima volta entro la fine del 2025. Il progetto include corse prova di un anno per treni merci automatizzati sulla rotta aperta sulla sezione olandese della rotta Betuwe.
Il progetto è finanziato dal Ministero federale dei trasporti e delle infrastrutture digitali nell'ambito del programma federale "Future Rail Freight Transport" con 18,9 milioni di euro, di cui DB Cargo AG riceverà 17,5 milioni di euro. Si tratta di un progetto congiunto tra DB Cargo AG, Digital Rail Germany (DSD), il Centro aerospaziale tedesco (DLR) e l'operatore di infrastrutture olandese ProRail BV.
Con l'automazione dei treni, si dovrebbe ottenere un migliore utilizzo delle capacità della linea nonché un miglioramento della qualità del trasporto attraverso la scelta ottimale della velocità. La competitività del trasporto merci su rotaia rispetto al trasporto su strada può quindi essere notevolmente migliorata. La tecnologia è una fattore importante per spostare il trasporto delle merci dalla strada alla ferrovia rispettosa dell'ambiente.
Questa è una componente importante della “Dichiarazione d'intenti congiunta tedesco-olandese sulla cooperazione nella promozione delle operazioni di trasporto ferroviario di merci”, redatta nel 2019 con la partecipazione di rappresentanti del settore del trasporto ferroviario di entrambi i paesi tra i ministeri dei trasporti tedesco e olandese.
Foto DB Cargo


