Al fine di modernizzare l'attuale flotta di treni notturni e aumentare il comfort e la gamma di servizi per i passeggeri, ÖBB ha avviato un programma di aggiornamento. 

Un totale di 22 carrozze con posti a sedere della flotta esistente viene aggiornato da ÖBB Technische Services a nuove carrozze a cuccette multifunzionali per i Nightjet ÖBB

Come nuove "carrozze a cuccette comfort", saranno integrate individualmente nei treni Nightjet esistenti in modo che le vetture modernizzate e gli scompartimenti senza barriere siano disponibili su quante più tratte possibili. Le prime cuccette comfort aggiornate saranno sulla rotta da Vienna a Bregenz quando l'orario cambierà a dicembre.

Nel capannone della officina di ÖBB Technische Services, la prima cuccetta multifunzionale completamente aggiornata è stata presentata dal CEO di ÖBB Andreas Matthä e dal ministro per la protezione del clima Leonore Gewessler.

“Il futuro dei collegamenti a corto e medio raggio in Europa è il treno notturno. Salire in treno a Vienna la sera e svegliarsi la mattina nel bel mezzo di una capitale europea fa bene al clima e rappresenta un modo comodo di viaggiare. Chi viaggia in treno notturno protegge il nostro ambiente mentre dorme e quindi è 51 volte più rispettoso del clima rispetto a chi viaggia in aereo. In futuro, la vettura modernizzata ti consentirà persino di portare la tua bicicletta con te nel tuo prossimo viaggio", ha affermato il ministro per la protezione del clima Leonore Gewessler.

“Viaggiare in treno notturno sta diventando sempre più popolare in tutta Europa. Non è solo importante aggiungere nuove destinazioni alla nostra rete ferroviaria notturna europea, ma anche offrire treni notturni moderni e confortevoli. Con il programma di aggiornamento Nightjet, in circa quattro mesi di ristrutturazione abbiamo convertito carrozze con posti a sedere convenzionali in moderne carrozze a cuccette multifunzionali, aumentando così il comfort del sonno e la privacy dei nostri viaggiatori", sottolinea Andreas Matthä, CEO di ÖBB.

Con le carrozze cuccette multifunzionali aggiornate, le ÖBB si affidano a materiali nuovi e moderni e si basano sugli interni della nuova generazione Nightjet, che sarà utilizzata per la prima volta nel 2023. 

Nella moderna carrozza cuccette ci sono scompartimenti per 4 persone con letti fissi, che, con la loro attrezzatura, aumentano notevolmente il comfort durante il sonno e il viaggio, soprattutto per le famiglie. 

Le carrozze a cuccette multifunzionali dispongono di un "parcheggio" per passeggini e tre "parcheggi" per biciclette, il che significa che in futuro il trasporto di due ruote sarà possibile su quasi tutte le linee Nightjet. 

In futuro, i viaggiatori potranno utilizzare sulle carrozze potenziate il Wi-Fi gratuito e altre innovazioni tecniche come le opzioni di ricarica tramite USB/presa su ciascun letto o un display di controllo con varie funzioni di comfort, come il controllo dell'illuminazione o le chiamate di servizio.

Inoltre, le nuove vetture sono dotate di un sistema di accesso elettronico tramite scheda NFC e videosorveglianza per aumentare ulteriormente la sensazione di sicurezza.

Con i vagoni modernizzati, ÖBB porta il comfort per le persone con mobilità ridotta a un nuovo livello. Ogni vettura è dotata di un moderno scomparto senza barriere con 2 letti e una toilette senza barriere.

Le nuove carrozze a cuccette multifunzionali saranno gradualmente integrate nella flotta Nightjet esistente. I primi vagoni entreranno in funzione a partire dal cambio di orario 2021/22 (12.12.2021) sulla tratta Vienna - Bregenz. Entro l'estate del 2022, tutte le 22 vetture devono essere completate e inserite su rotte selezionate in Austria, Germania, Svizzera e Paesi Bassi. 

Attualmente le nuove vetture possono essere prenotate presso le biglietterie ÖBB come “cuccette a scompartimento privato comfort”.

Foto ÖBB

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia