Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato sei decreti che consentono di utilizzare ulteriori 1,9 miliardi del Piano complementare al PNRR.

Con questi provvedimenti il 74% delle risorse assegnate al Mims, considerando le varie forme di finanziamento, sono già state ripartite e assegnate agli enti attuatori, per un importo complessivo pari a 45,4 miliardi. I decreti stanziano un miliardo di euro per rafforzare il monitoraggio tecnologico e la messa in sicurezza delle Autostrade A24 e A25, 720 milioni per favorire la navigazione green, 200 milioni per il rinnovo delle infrastrutture ferroviarie e del materiale rotabile per il trasporto merci.

"L'attuazione del Pnrr procede spedita", dichiara il Ministro Giovannini. "In tre mesi, anche grazie alle intese raggiunte in Conferenza Stato-Regioni e Stato-Città abbiamo affidato agli enti attuatori quasi due terzi delle risorse di competenza del Ministero. Entro metà ottobre verranno emanati gli atti di assegnazione e ripartizione relativi ad ulteriori 12,3 miliardi di euro, portando il valore complessivo delle risorse attivate a 57,8 miliardi, che corrispondono al 94% del totale delle risorse attribuite al Mims. Alcuni enti attuatori hanno già avviato cantieri o emanato bandi per i diversi interventi e il Ministero sta monitorando costantemente gli atti di implementazione del Piano".

Gli interventi, per complessivi 200 milioni, sono destinati all'acquisto di nuovi carri e locomotive che rispondono ai più moderni standard tecnologici, energetici e manutentivi e di nuove gru nei terminali intermodali. Sono previsti anche interventi per l'efficientamento ecosostenibile dei raccordi ferroviari.

"Si tratta di uno sforzo senza precedenti per dimensione e qualità degli interventi nella direzione della transizione ecologica, dell'aumento della competitività, del miglioramento della qualità della vita delle persone e della riduzione delle disuguaglianze territoriali aggiunge il Ministro per il quale desidero ringraziare non solo le strutture del Ministero, ma anche le Regioni, le Province autonome e gli altri enti territoriali. Le intese raggiunte in tempi strettissimi testimoniano un forte spirito di collaborazione interistituzionale, che ora va mantenuto nella fase attuativa. Il sistema informativo in via di completamento presso il Ministero consentirà di seguire in tempo reale l'attuazione del Pnrr e di attivare, ove necessario, le azioni necessarie per assicurare il rispetto delle milestones e dei traguardi definiti nel Piano".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia