Siemens Mobility ha ricevuto un ordine per la costruzione di 23 convogli Mireo a 4 elementi per l'operatore ferroviario agilis Eisenbahngesellschaft mbH & Co. KG, una consociata di BeNEX GmbH.

I convogli saranno consegnati per la rete ferroviaria di Ratisbona/Valle del Danubio nel 2024 e dovrebbero entrare in servizio passeggeri nel dicembre dello stesso anno. La Compagnia delle Ferrovie Bavaresi (Bayerische Eisenbahngesellschaft o BEG), che pianifica, finanzia e controlla le operazioni ferroviarie regionali e per pendolari per conto dello Stato della Baviera, aveva indetto gare d'appalto per nuovi treni per parti della sua rete. I treni Mireo entreranno in servizio sulla nuova linea RE 50 (Norimberga – Regensburg – Plattling) e sulla linea RB 51 (Neumarkt – Regensburg – Plattling).

I nuovi convogli Mireo hanno 216 posti a sedere e offrono un maggiore comfort ai passeggeri grazie al loro design spazioso. Ogni accesso ha un'area polivalente che non è limitata da sedili ribaltabili, il che aumenta la comodità dei passeggeri. Tutti i treni sono privi di barriere architettoniche per i passeggeri con mobilità ridotta. Inoltre, è disponibile un ascensore per gli utenti su sedia a rotelle per facilitarne l'ingresso e l'uscita nelle stazioni con piattaforme più basse. Un gran numero di portapacchi rende più facile per i passeggeri riporre i propri bagagli.

Un sistema di informazioni ai passeggeri in tempo reale mostra gli orari di arrivo e partenza aggiornati e le opzioni di connessione per le rispettive stazioni. I treni avranno anche speciali finestrini ad alta frequenza appositamente sviluppati da Siemens Mobility per migliorare significativamente la ricezione dei cellulari a bordo. Il servizio WLAN gratuito sarà disponibile su tutto il treno.

Il Mireo di Siemens Mobility è un convoglio articolato scalabile il cui peso è stato sostanzialmente ridotto da varie misure di progettazione, come i carrelli con cuscinetti interni. L'aerodinamica notevolmente migliorata rispetto ai modelli precedenti riduce notevolmente il consumo di energia. La nuova variante Mireo è particolarmente potente e in grado di accelerare più velocemente. Il treno ha una velocità massima di 160 km/h. I convogli saranno costruiti presso lo stabilimento Siemens Mobility di Krefeld.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia