Rete Ferroviaria Italiana da qui ad aprile lancerà 55 bandi per gare di varia natura e portata, tali da aprire il mercato ad un ampio ventaglio di operatori, il tutto per un importo complessivo di 6 miliardi di euro.

Ad annunciarlo l’amministratrice delegata e direttrice generale di RFI (Gruppo FS), Vera Fiorani, nel corso del panel ospitato a Milano da EXPO Ferroviaria dal titolo Anno Europeo della Ferrovia: Europa senza confini

“In queste settimane si sta lavorando perché tutti i progetti ferroviari inclusi nel PNRR e ancora non ultimati, lo siano entro il 15 gennaio per avviare così il loro iter approvativo che le nuove norme introdotte dal legislatore vogliono si completi in tempi certi e contenuti, compatibili con quelli richiesti dall'Unione Europea”, ha proseguito Fiorani. “Unione che ha molto apprezzato il PNRR italiano, e lo ha fatto per bocca dei suoi rappresentanti anche durante gli incontri avvenuti sul Connecting Europe Express, il treno che sta percorrendo tutta l'Europa nell'anno europeo della ferrovia”.

"Il PNRR italiano - ha evidenziato l’AD di RFI - è da assumere a modello, ha riconosciuto la Comunità Europea, per ambizione e completezza di visione strategica riguardo al potenziamento della modalità ferroviaria, la più sostenibile di tutte e non soltanto sul piano ambientale.

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia